Programma SIT2017
PROGRAMMA DEFINITIVO
La SIT2017 avrà la durata di 5 giorni e comprenderà 4 corsi (composti da 3 lezioni ciascuno), 3 sessioni di laboratorio, 1 conferenza, 1 sessione poster e 5 sessioni di lavoro di gruppo.
Corsi |
Corso 1. Raffaele Simone (Università Roma Tre): Formati di parola ed espansioni lessicali Abstract |
Corso 2. Elisabetta Ježek (Università di Pavia): Il significato nell’uso Abstract |
Corso 3. Alessandro Lenci (Università di Pisa): Dinamiche del senso: rappresentare e modellare la polisemia Abstract |
Corso 4. Giovanna Marotta (Università di Pisa): Parole vecchie e nuove tra grafia e pronuncia Abstract |
Conferenze |
1. Maria Grossmann (Università dell’Aquila) & Paolo D’Achille (Università Roma Tre): I termini di colore nell’area AZZURRO-BLU in italiano: sincronia e diacronia Abstract |
Laboratori |
1. Valentina Piunno (Università Roma Tre): Esercitazioni pratiche di lessicografia computazionale Abstract |
Gruppi di lavoro: Studi sul lessico Informazioni generali |
Il prospetto seguente illustra il programma della Scuola.
Scarica il programma in PDF.